Obiettivi

 

Da Giovedi 27 settembre 2018 siamo diventati una Cooperativa Sportiva. I motivi sono presto detti. La Cooperativa ci permette di rafforzare il principio della proprietà collettiva, perché è retta in tutti i suoi aspetti dal principio di “una testa un voto”, esprime uno scopo mutualistico, ossia il suo unico fine è garantire ai soci e alle socie la pratica e la fruizione dello sport nelle condizioni di maggiore accessibilità e felicità possibile e non prevede nessuna possibilità di accentrare le responsabilità decisionali e di dividere gli utili.

Per noi è una grossa scommessa questa trasformazione. Infatti, per funzionare questo modello deve essere sostenuto da una grosso numero di soci e socie. La nostra scommessa è raggiungere prima possibile il numero di 1.000 cooperatori e cooperatrici.

 

 

I nostri obiettivi sono:

  • Creare un modello organizzativo dove la sostenibilità economica del progetto sportivo è garantita non dalla presenza di un mecenate o di ingenti sponsor, ma dalla qualità del radicamento sul territorio e dunque dalla partecipazione della comunità: il Lebowski vuole un calcio che sia PROPRIETA’ COLLETTIVA dei tifosi;
  • Offrire una scuola calcio a misura di bambino e di bambina, totalmente accessibile a tutte le famiglie del territorio e presente in sempre più giardini pubblici della città (Nidiaci, piazza D’Azeglio, giardino della Carraia). A oggi abbiamo oltre 170 tesserati/e a cui, grazie agli sforzi dei soci e delle socie, riusciamo a offrire attività, assicurazione e indumenti gratuiti: il Lebowski crede in una scuola calcio come PROGETTO EDUCATIVO a disposizione del territorio;
  • Militare nel calcio femminile, per essere un’opportunità per molte bambine, ragazze e donne di giocare a calcio in un ambiente modellato sulle proprie esigenze, contrastando il sistema fallimentare e maschilista che relega la disciplina femminile ad una nicchia sottoposta a speculazione economica e politica, dopo anni di disinteresse e snobismo. Siamo stati la prima società sportiva in Toscana a far giocare una squadra interamente femminile nella categoria “Piccoli Amici” e contiamo oltre 60 giocatrici tesserate di tutte le età: il Lebowski vuole un calcio che sia uno strumento contro il SESSISMO;
  • Rendere l’impianto sportivo di Tavarnuzze un luogo sempre più aperto, ospitando iniziative di solidarietà e di scambio, aggregando le associazioni e i gruppi del territorio: il Lebowski vuole un calcio in cui lo stadio sia una CASA per la COMUNITA’ e non un ennesimo luogo di consumo;
  • Combattere il razzismo utilizzando lo sport come mezzo di rottura delle barriere e dei muri. Le nostre squadre sono composte da atleti e atlete di tutto il mondo e lottiamo per poter tesserare alla FIGC anche i richiedenti asilo: il Lebowski vuole un calcio che combatta le DISCRIMINAZIONI e rafforzi i legami di solidarietà sul territorio;
  • Garantire a tutti i nostri atleti e atlete una completa assistenza dal punto di vista della salute, sia offrendo uno staff di primissima qualità sia coprendo qualsivoglia spesa medica: il Lebowski vuole un calcio che migliori la SALUTE e la qualità della vita di tutta la comunità;
  • Sperimentare forme innovative di gestione di un impianto sportivo per tutelare la qualità e la sicurezza dei lavoratori presenti: il Lebowski vuole un calcio che tuteli il LAVORO e combatta lo SFRUTTAMENTO;
  • Raggiungere risultati sportivi sempre più importanti: il Lebowski vuole dimostrare che la cooperazione e la proprietà collettiva siano un modello VINCENTE anche dal punto di vista sportivo.;

Oggi il Centro Storico Lebowski conta più di 500 soci , e una buona parte dei nostri sostenitori proviene da cinque continenti. Ogni mese, i soci si riuniscono in assemblea per discutere sulle piccole e grandi questioni del club, dal colore della maglia ufficiale per la stagione successiva, alle strategie migliori per portare avanti l’autofinanziamento che è alla base della vita del club. Ogni fine settimana i tifosi si riuniscono nella Curva Moana Pozzi, o viaggiano in trasferta per i paesi di tutta la Toscana, per sostenere con tutto l’amore e l’energia possibile la loro squadra del cuore.

Ogni giorno poi, la gente del Lebowski si sveglia e dà quel che può, tutti, affinché non sia uno a dover dare tutto per gli altri.

Chiunque può sostenere i progetti, i valori e i sogni grigioneri, diventando socio!

Entra a far parte del CS Lebowski!